Drammaturgo estone. Uomo pacato, di moderati gusti e tendenze, conosciuto fra i
letterati solo come autore di insignificanti commediole e racconti
umoristico-sentimentali, costituì una vera rivelazione nel mondo
artistico teatrale, allorché, cinquantenne, uscì fuori d'un tratto
con un dramma di prim'ordine,
Nel turbine, impostato su argomenti di
attualità e su conflitti psicologici. Fra gli altri lavori: il dramma
Lupo mannaro, notevole per il suo colorito romantico e simbolico (Laatre
1856 - Tartu 1927).